CELLULE PARROCCHIALI DI EVANGELIZZAZIONE
ANNO PASTORALE 2009/2010
CELLULA n. 427 | LETTERA PASTORALE DEL VESCOVO (cap. 6° prima parte) |
GENNAIO 2010 |
36. L'uomo, "prima e fondamentale via della Chiesa".E' la via tracciata da Cristo, perché Lui si è fatto uomo, lo ha redento, in lui si è immedesimato.37. Servire l'uomo, centro della pastorale.Fratelli e sorelle da aiutare, ragazzi, giovani, famiglie, poveri...38. Servire lo sviluppo integrale della persona.Impegnarsi per la qualità della vita e degli ambienti umani, per la garanzia dei diritti fondamentali,l'accoglienza e il rispetto per ogni forma di vita, il primato dell'uomo per l'essere e non per l'avere.39. "Dalla parte degli ultimi".La priorità è per le persone più deboli e indifese, soprattutto dove c'è l'indifferenza e l'esclusione.40. La scelta della famiglia e dei giovani.41. "Luoghi umani" prioritari. l- "ABITARE DA CRISTIANI LA CITTA' DEGLI UOMINI"La cittadinanza: impegno per la promozione della dignità di ciascuno.42. La Dottrina sociale della Chiesa. Eccone il senso: la Chiesa ha una missione di verità dacompiere per una società a misura dell' uomo, della sua dignità, della sua vocazione. PER LA CONDIVISIONE: 1 - Come fronteggiare una cultura che nella società moderna mira a un tornaconto personale? 2 - I cristiani sono "dalla parte degli ultimi". Cosa fare perché gli "ultimi" se ne accorgano ? |
||
TORNA A : home > sistema delle cellule > cellule S. Gabriele > anno pastorale 2009/2010 |